covid19

Home » covid19
condividi su :

L’impatto della pandemia sulla psicologia del lavoro

La pandemia da COVID-19 ha avuto un impatto importante su numerosi aspetti della vita delle persone, incluso il lavoro con risvolti determinanti anche sul benessere dei lavoratori. A motivarlo è una ricerca frutto della  collaborazione fra la Sapienza Università di...

Il nesso tra Covid e malattie croniche

Chi soffre di malattie croniche (non trasmissibili) ha più risentito del Covid e del lockdown conseguente. A dirlo è la survey condotta da Viatris sia in Europa che negli Usa per valutare gli effetti del Covid su diversi aspetti della loro salute. Quello che allarma è...

Neurocovid, la malattia emergente

Con il benvenuto al terzo lockdown nazionale, diamo anche l’arrivederci all’accesso agli ospedali a favore dei soli pazienti Covid19. Di primo acchito, quando sentiamo parlare di COVID-19, pensiamo a quadri sintomatici relativi all’apparato respiratorio. Ma, in realtà...

Sistema Immunitario efficiente cercasi

Anche il 2021 sta iniziando con l’ansia di come meglio potenziare il nostro sistema immunitario. Mai come ora vorremmo averne uno dai superpoteri per sconfiggere batteri, virus e in primis il Covid-19 puro e nelle sue varianti. Godere di un sistema immunitario...

Diabete, un compagno ingombrante

Quasi 4 milioni di persone in Italia sono affette da diabete tipo 1 o 2. Un bacino di pazienti che deve essere tutelato e protetto da informazioni inappropriate e fake news, che possono indurre a sottostimare la malattia, pregiudicare l’adozione di corretti stili di...

Giovane e sano non vuol dire “immune”

Mettiamo le cose in chiaro: ognuno di noi – giovane o anziano, sano o paziente cronico – può contrarre il virus e sviluppare sintomi gravi. Certo, il profilo tipo del paziente che sviluppa forme gravi dell’infezione è noto (anziano, maschio e con almeno una...