lockdown

Home » lockdown
condividi su :

L’impatto della pandemia sulla psicologia del lavoro

La pandemia da COVID-19 ha avuto un impatto importante su numerosi aspetti della vita delle persone, incluso il lavoro con risvolti determinanti anche sul benessere dei lavoratori. A motivarlo è una ricerca frutto della  collaborazione fra la Sapienza Università di...

Mascherina, un salvataggio per i sintomi allergici

Se la mascherina è vissuta come effetto collaterale della pandemia, può però rivelarsi uno strumento utile per contenere la diffusione delle allergie stagionali e, in linea generale, dei sintomi nasali di raffreddamento. In pieno lockdown, infatti, i pazienti affetti...

Il nesso tra Covid e malattie croniche

Chi soffre di malattie croniche (non trasmissibili) ha più risentito del Covid e del lockdown conseguente. A dirlo è la survey condotta da Viatris sia in Europa che negli Usa per valutare gli effetti del Covid su diversi aspetti della loro salute. Quello che allarma è...

Abbracci salva ansia e stress

Carenza di abbracci da oltre un anno. Tra le abitudini scontate a cui eravamo soliti che sono mutate durante questa pandemia l’assenza di contatto fisico verso un altro simile è la più pesante da gestire e affrontare. L’abbraccio molto più del bacio dona sollievo ed è...

Neurocovid, la malattia emergente

Con il benvenuto al terzo lockdown nazionale, diamo anche l’arrivederci all’accesso agli ospedali a favore dei soli pazienti Covid19. Di primo acchito, quando sentiamo parlare di COVID-19, pensiamo a quadri sintomatici relativi all’apparato respiratorio. Ma, in realtà...

Dalla voglia di libertà alla paura di viverla

Dai canti a squarciagola sui balconi, agli occhi puntati sui media in attesa del “via libera”. Sono state tutte piccole strategie di sopravvivenza che hanno contribuito ad allentare la tensione e affrontare questi mesi di quarantena forzata. Ma ora che,...