malattie croniche

Home » malattie croniche
condividi su :

Il nesso tra Covid e malattie croniche

Chi soffre di malattie croniche (non trasmissibili) ha più risentito del Covid e del lockdown conseguente. A dirlo è la survey condotta da Viatris sia in Europa che negli Usa per valutare gli effetti del Covid su diversi aspetti della loro salute. Quello che allarma è...

Covid e regime alimentare: effetti sull’infiammazione

Dall’inizio della pandemia ad oggi un ampio campo di indagine ha riguardato il ruolo della nutrizione nella malattia da Sars-coV2, sia in chiave di prevenzione sia in termini di come gestire la dieta durante la malattia e dopo la guarigione. Esiste una dieta che...

Longevità: prevenire le malattie da invecchiamento

Buone abitudini di vita regalano anni di vita anche a chi già convive con qualche problema di salute.  Nella 30° Giornata internazionale degli Anziani festeggiata ieri, 2 ottobre, è importante parlare di come rallentare l’invecchiamento e combattere l’insorgenza di...

Se l’intestino potesse avere una mascherina

Non è un semplice passaggio quello del Covid19 nell’intestino. Il coronavirus contagia attivamente le cellule di quest’organo e si moltiplica al suo interno come fa nelle vie aree. Le cellule del tratto respiratorio non sono quindi l’unico bersaglio. Sono...

La dieta mediterranea vince su tutte

La dieta mediterranea ha recentemente vinto la sfida tra 35 diverse alternative con un punteggio di 4,2 su 5 grazie agli effetti positivi sulla longevità e ai benefici per la salute. Perdita e controllo del peso, salute del cuore e del sistema nervoso, prevenzione del...