Dic 18, 2021 | Blog salute
La pandemia da COVID-19 ha avuto un impatto importante su numerosi aspetti della vita delle persone, incluso il lavoro con risvolti determinanti anche sul benessere dei lavoratori. A motivarlo è una ricerca frutto della collaborazione fra la Sapienza Università di...
Ott 10, 2020 | Blog salute
Stili di vita sani e cure farmacologiche rappresentano gli interventi più importanti per la prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari. Negli ultimi 20 anni, infatti, le sole terapie ben seguite hanno ridotto del 50% la mortalità per cardiopatia...
Mag 23, 2020 | Blog salute
Impossibile dire quando saremo liberi dall’incubo pandemia. Quello che possiamo fare è guardare agli esempi che ci arrivano dalla storia. Il coronavirus SARS-CoV-2 che destino avrà? Rimarrà con noi in forma più leggera, svanirà del tutto o,...
Mag 16, 2020 | Blog salute
Vi presento Erin Bromage, un biologo che si occupa di immunologia e insegna presso l’University of Massachusetts, nel Dartmouth (Stati Uniti). Da qualche giorno, un suo articolo di divulgazione, apparso sul New York Times, sulle modalità di diffusione del coronavirus,...
Dic 1, 2018 | Blog salute
L’AIDS – Sindrome da Immunodeficienza Acquisita – è stata rilevata per la prima volta nell’estate del 1981. Il 5 giugno il Center for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta registrò casi sospetti in persone appartenenti a comunità di...