clima

Home » clima
condividi su :

Metereopatia, nessuno sfugge

Quando piove abbiamo l’umore grigio. Quando c’è il sole, siamo felici, oppure più aggressivi. Perché aggressivi? La risposta arriva dalla scienza: il caldo ci fa abbassare le funzioni cognitive e ci fa quindi prediligere le soluzioni più semplici, non sempre le...

Sbalzi di temperature, organismo in tilt

Repentini mutamenti meteorologici sono ormai all’ordine del giorno nel nostro clima. Che spesso causano sbalzi pressori e possono incidere sulla salute dell’organismo. Nell’organismo esiste un meccanismo fisiologico di regolazione della temperatura corporea, governato...

Covid-19, quello che ancora non sappiamo

Da due mesi non parliamo d’altro, se non di coronavirus. Abbiamo imparato tante cose su di lui e si sta scrivendo un pezzo di storia, ma altrettante informazioni ancora sfuggono e probabilmente troveranno risposta solo ad emergenza conclusa. La ricerca sta facendo...

Coronavirus meteoropatico?

Se medici e scienziati lavorano senza sosta per cercare quanto prima un vaccino, una cura o anche solo un palliativo, tanti altri ricercatori continuano a cercare correlazioni tra clima e diffusione del virus. Una delle domande più frequenti è: sarà sufficiente il...

Il bello del sudore

Alla sola parola sudore, pensiamo subito a disagio, imbarazzo, mancanza di pulizia. Ma se non sudassimo, probabilmente non staremmo bene: il sudore consente di mettere in moto tutta una serie di processi vitali. Quando sudiamo respiriamo più velocemente, il cuore...

Starnuti di primavera

Inizia aprile e con lui anche i primi pollini e nei soggetti ipersensibili si presentano le prime reazioni allergiche. Quattro italiani su dieci soffrono di allergie primaverili. Causa scatenante: la comparsa dei primi pollini. Secondo un’indagine dell’Anifa...