virus

Home » virus
condividi su :

Mascherina, un salvataggio per i sintomi allergici

Se la mascherina è vissuta come effetto collaterale della pandemia, può però rivelarsi uno strumento utile per contenere la diffusione delle allergie stagionali e, in linea generale, dei sintomi nasali di raffreddamento. In pieno lockdown, infatti, i pazienti affetti...

Il nesso tra Covid e malattie croniche

Chi soffre di malattie croniche (non trasmissibili) ha più risentito del Covid e del lockdown conseguente. A dirlo è la survey condotta da Viatris sia in Europa che negli Usa per valutare gli effetti del Covid su diversi aspetti della loro salute. Quello che allarma è...

Covid e regime alimentare: effetti sull’infiammazione

Dall’inizio della pandemia ad oggi un ampio campo di indagine ha riguardato il ruolo della nutrizione nella malattia da Sars-coV2, sia in chiave di prevenzione sia in termini di come gestire la dieta durante la malattia e dopo la guarigione. Esiste una dieta che...

Sistema Immunitario efficiente cercasi

Anche il 2021 sta iniziando con l’ansia di come meglio potenziare il nostro sistema immunitario. Mai come ora vorremmo averne uno dai superpoteri per sconfiggere batteri, virus e in primis il Covid-19 puro e nelle sue varianti. Godere di un sistema immunitario...

Covid. Perché così impreparati

Come in tutte le cose, chi di fronte alle problematiche ed emergenze non si sofferma ad analizzare le variabili e a fare autocritica non potrà mai imparare e non farsi trovare una seconda volta impreparato. La pandemia Covid-19 è un caso lampante di come la gestione...

Attacco ai microbi

Oggi che l’attenzione è giustamente concentrata su una malattia a trasmissione virale come il Covid-19, il focus torna sull’impatto delle malattie causate da funghi e batteri e sul fenomeno della loro resistenza ai farmaci antimicrobici. Non a caso, l’Organizzazione...

Influenza, non ti temo

Avere a che fare con influenza e raffreddore non è piacevole per nessuno. Una volta avvenuto il contagio, infatti, c’è poco che possiamo fare se non armarci di santa pazienza e aspettare che il malanno passi, riposandoci al caldo e curandoci con l’aiuto di qualche...

Sistema immunitario, sei sicuro di conoscerlo?

In un periodo “covidiano” come quello attuale, ci si chiede come si possa rendere più reattivo e forte il proprio sistema immunitario contro virus, batteri ed infezioni. In realtà, questo scudo che protegge la nostra salute va sostenuto tutto l’anno per evitare...

Covid-19: come e quando non saremo più suoi ostaggi?

Impossibile dire quando saremo liberi dall’incubo pandemia. Quello che possiamo fare è guardare agli esempi che ci arrivano dalla storia. Il coronavirus SARS-CoV-2 che destino avrà? Rimarrà con noi in forma più leggera, svanirà del tutto o,...

A quale rischio ci esponiamo senza valide ragioni

Vi presento Erin Bromage, un biologo che si occupa di immunologia e insegna presso l’University of Massachusetts, nel Dartmouth (Stati Uniti). Da qualche giorno, un suo articolo di divulgazione, apparso sul New York Times, sulle modalità di diffusione del coronavirus,...

Se l’intestino potesse avere una mascherina

Non è un semplice passaggio quello del Covid19 nell’intestino. Il coronavirus contagia attivamente le cellule di quest’organo e si moltiplica al suo interno come fa nelle vie aree. Le cellule del tratto respiratorio non sono quindi l’unico bersaglio. Sono...

L’Asintomatico è il vero tallone d’Achille

Nelle ultime settimane la scienza ha confermato che il contagio da asintomatici è il vero Tallone d’Achille della pandemia in corso. Se fino a poco fa, tutti, anche le istituzioni e gli esperti raccomandavano la mascherina solo in presenza di sintomi, oggi le cose...